IT |
DE |
AT |
CH |
NL |
FR |
UK |
DK |
SE |
ES |
FI |
Già da piccoli, bambini e bambine trascorrono molte ore seduti alla scrivania durante la giornata. Per fare i compiti, per lavoretti di bricolage o per giocare al computer. Una sedia da scrivania per bambini deve adempire quindi a diverse esigenze: Deve procurare la postura corretta, deve poter essere regolata in base alla crescita, naturalmente deve piacere al bambino e deve essere adatta al luogo destinato allo svolgimento dei compiti.
Grazie alla regolazione dell’altezza e dello schienale, le sedie sono regolabili in base alla crescita e adattabili in modo personalizzato a ogni bambino. La loro scrivania si completa in modo ottimale con una sedia per bambini altamente regolabile.
Una sedia per bambini diventa un tutt’uno con la scrivania. L’altezza ottimale della sedia è determinabile come di seguito: le gambe devono essere piegate a un angolo a 90°, cioè piedi, ginocchia e fianchi devono sempre formare un angolo retto. L’altezza deve essere determinata anche in modo tale che le braccia possano lavorare comodamente a un angolo di 90°.
Per garantire a lungo la postura ottimale, i genitori devono controllare sempre che il tavolo e la sedia siano regolati correttamente. Seguendo questa direttiva si prevengono effettivamente danni da postura errata e dolori alla schiena. Nella sezione dedicata all’assistenza sono disponibili ulteriori informazioni relative a una posizione seduta ergonomica.